wmf testata
We Make Future!

L’innovazione è il filo conduttore delle riflessioni sul Futuro e non può più tenere separato il Digitale dal Sociale.

Web Marketing Festival 2021. Ecco cosa ci siamo portati a casa quest’anno.

Si è parlato di tante cose ma soprattutto di relazioni tra individuo e impresa con la società che li circonda.


Anche quest’anno Lynx 2000 ha partecipato al Web Marketing Festivalesci dal sito, il più grande evento italiano sull'Innovazione Digitale e Sociale, che si è tenuto a Rimini dal 15 al 17 luglio.

We Make Future” è lo slogan di questa manifestazione, che si propone come un acceleratore di cultura, formazione e innovazione per il Paese. La mission dell’evento è raccogliere e condividere spunti per dar vita ad un percorso di costruzione di un Futuro migliore.

Advertising Industry, Robotica, AI, Hr & Smartworking, sostenibilità e climate change, Startup & Scaleup sono solo alcuni dei temi affrontati nell’edizione di quest’anno, in cui si è parlato molto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienzaesci dal sito varato dal Governo in seguito all’emergenza sanitaria legata al Covid 19.

Web Marketing Festival

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma di investimenti e riforme per “accelerare la transizione ecologica e digitale, migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale”, che per l’Italia si è tradotto appunto nel PNF #NEXTGENERATIONEU. Una delle ragioni di fragilità del nostro Paese, che rende più difficile la reazione alla crisi scatenata dalla pandemia, è infatti l’incapacità di cogliere le molte opportunità legate alla rivoluzione digitale, in parte a causa di infrastrutture adeguate, in parte a causa del tessuto produttivo caratterizzato dalla prevalenza di piccole e medie imprese, più lente nell’adottare nuove tecnologie.

Ecco, quindi, che le riflessioni sulle prospettive per un futuro migliore nel nostro Paese finiscono per essere legate dal filo conduttore dell’innovazione, un tema che non può più tenere separati i due aggettivi “sociale” e “digitale”.

#IMPORTANZA DELLA RELAZIONE PERSONALE COI CLIENTI

Questa marcata interconnessione tra il mondo Digital e la relazione stessa tra individuo e impresa con la società che li circonda è il principale spunto di riflessione che ci siamo portati a casa da questa edizione del WMF. Le implicazioni di questo tema sono ampie e complesse, ma, per quanto riguarda il nostro lavoro nell’ambito della comunicazione digitale, abbiamo colto la rinnovata importanza di una relazione personale tra azienda e cliente, fondata su una comunicazione one-to-one in cui entrambe le parti sappiano mettersi in gioco in modo nuovo. Le aziende che oggi vogliono sopravvivere non possono più relegarsi nel ruolo impersonale di “fornitore” di servizi, ma “metterci la faccia” come persone. Al centro di molti interventi di esperti in diversi settori è emersa la necessità di creare un filo diretto col proprio cliente. Nel nostro settore questo si traduce in una strategia di comunicazione che è realmente progettata su misura, con tutti gli strumenti a disposizione per creare RELAZIONE: marketing automation, chat, social network, sito web e lo stesso personale dedicato al customer care devono concorrere a creare un rapporto personale.

#DALLA FORNITURA DI SERVIZI ALLA COLLABORAZIONE SINERGICA

In termini pratici questo si traduce anche in un rapporto di collaborazione tra fornitore e cliente che prevede un maggior coinvolgimento di quest’ultimo come parte attiva della propria operatività quotidiana. Oggi più che mai è importante far capire al cliente che il processo di crescita aziendale è una SINERGIA, non una mera fornitura di servizi. Per quanto riguarda il nostro lavoro, questo spunto di riflessione ci ha convinto dell’importanza di coinvolgere maggiormente i nostri clienti nelle riunioni operative, aggiornarli con costanza sull’avanzamento delle lavorazioni, richiedere e condividere informazioni che possono dirimere dubbi sull’operatività in favore di un più agevole raggiungimento degli obiettivi, nella consapevolezza che un cliente più coinvolto è un cliente più propenso a collaborare, in un circolo comunicativo virtuoso.
Ecco a grandi linee cosa ci siamo portati a casa da queste tre interessantissime giornate di formazione finalmente in presenza. I dettagli non possiamo raccontarli tutti qui, ma li ritroverai nei nostri progetti se deciderai di collaborare con noi.


Hai un'idea?
Parliamone davanti a un caffè.

Prenditi un istante per parlarcene e la svilupperemo insieme. È il momento di costruire una presenza digitale efficace e far decollare il tuo progetto.