Ecco tutti i vantaggi
Evitare incidenti di percorso
Adeguare la propria attività alla normativa in materia di trattamento dei dati personali significa far sì che vengano approntate, in modo proporzionale al proprio ambito di operatività e alla propria dimensione aziendale, tutte le migliori misure di sicurezza atte a garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati. In sintesi, dunque, consiste nell’attuare misure di sicurezza contro gli accessi non autorizzati e le perdite di dati, oltre alle misure finalizzate a garantire la business continuity. Evitare un data-breach in azienda, infatti, non significa solo essere compliant alla normativa di riferimento, ma anche evitare incidenti che possono costare caro alla tua attività.
Cogliere opportunità commerciali
Soprattutto per le aziende che svolgono attività di marketing, o per tutte quelle attività che per il proprio ambito operativo trattano dati particolari (ex dati sensibili), essere in grado di dimostrare all’esterno la propria aderenza alla normativa in materia di protezione dei dati personali rappresenta un elemento di non poco conto nella scelta della clientela, oggi sempre più consapevole e sensibile in riferimento all’uso o al trattamento da parte di terzi dei propri dati. Se risulterai GDPR compliant anche le altre aziende saranno più propense a stringere collaborazioni con te e sceglierti come partner, in ragione del fatto che la normativa prevede una responsabilità solidale nei casi in cui due aziende trattino dati congiuntamente per le stesse finalità.
Rimanere sempre aggiornato e in regola
Un adeguamento privacy è un processo minuzioso e ogni caso è diverso l’uno dall’altro perché ogni azienda è diversa, ma soprattutto è un procedimento dinamico, sempre in evoluzione e sempre in divenire. Nella vita di un’azienda, infatti, cambiano i dipendenti, i collaboratori, i partner, vengono inserite nuove attività di trattamento, etc. Ciò significa che se hai fatto un adeguamento qualche anno fa, quasi certamente oggi non corrisponderà più allo stato attuale della tua azienda e avrà bisogno di un c.d. audit periodico, cioè di un controllo e adeguamento allo stato di fatto.