Branding
GDPR Compliance

Adeguarsi al GDPR è un obbligo per la tua azienda, ma anche un’opportunità per offrire un servizio migliore ai tuoi clienti. Noi ti aiutiamo a coglierla.

Trattamento dei dati personali, ben più di un obbligo

Il tema del trattamento dei dati personali, regolamentato a livello europeo dal GDPR (Reg. UE 679/2016) oggi è molto importante per le aziende. Quasi tutti hanno sentito parlare almeno una volta del significato di GDPR, ovvero il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, e sanno a grandi linee che ha a che fare con l’informativa privacy e il trattamento dei dati. Eppure, non è sempre facile capire, rispetto al GDPR, cosa devono fare le aziende e come essere in regola.

In molti si chiedono perché adeguarsi al GDPR e la risposta più immediata è: per evitare sanzioni.

Dar corso ad un adeguamento GDPR non rappresenta però un mero obbligo normativo. Certamente le sanzioni sono molto salate (in base alla gravità della violazione si può arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo), ma quello che più conta sono i benefici pratici e sostanziali che derivano alle aziende che dimostrano di essere compliant al GDPR.

Lynx 2000, grazie alla partnership con legali specializzati e ai propri esperti tecnici informatici è in grado di guidarti in un procedimento di adeguamento che ti permetta di esternalizzare la compliance della tua attività rispetto alla normativa in materia di protezione dei dati personali e coglierne tutte le opportunità, anche commerciali.

Contattaci ora

Perché adeguarsi al GDPR?

Ecco tutti i vantaggi

Evitare incidenti di percorso

Adeguare la propria attività alla normativa in materia di trattamento dei dati personali significa far sì che vengano approntate, in modo proporzionale al proprio ambito di operatività e alla propria dimensione aziendale, tutte le migliori misure di sicurezza atte a garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati. In sintesi, dunque, consiste nell’attuare misure di sicurezza contro gli accessi non autorizzati e le perdite di dati, oltre alle misure finalizzate a garantire la business continuity. Evitare un data-breach in azienda, infatti, non significa solo essere compliant alla normativa di riferimento, ma anche evitare incidenti che possono costare caro alla tua attività.

Cogliere opportunità commerciali

Soprattutto per le aziende che svolgono attività di marketing, o per tutte quelle attività che per il proprio ambito operativo trattano dati particolari (ex dati sensibili), essere in grado di dimostrare all’esterno la propria aderenza alla normativa in materia di protezione dei dati personali rappresenta un elemento di non poco conto nella scelta della clientela, oggi sempre più consapevole e sensibile in riferimento all’uso o al trattamento da parte di terzi dei propri dati. Se risulterai GDPR compliant anche le altre aziende saranno più propense a stringere collaborazioni con te e sceglierti come partner, in ragione del fatto che la normativa prevede una responsabilità solidale nei casi in cui due aziende trattino dati congiuntamente per le stesse finalità.

Rimanere sempre aggiornato e in regola

Un adeguamento privacy è un processo minuzioso e ogni caso è diverso l’uno dall’altro perché ogni azienda è diversa, ma soprattutto è un procedimento dinamico, sempre in evoluzione e sempre in divenire. Nella vita di un’azienda, infatti, cambiano i dipendenti, i collaboratori, i partner, vengono inserite nuove attività di trattamento, etc. Ciò significa che se hai fatto un adeguamento qualche anno fa, quasi certamente oggi non corrisponderà più allo stato attuale della tua azienda e avrà bisogno di un c.d. audit periodico, cioè di un controllo e adeguamento allo stato di fatto.

gdpr compliance
  • Pre-analisi sicurezza dei dati e rischi
    L’adeguamento privacy prevede una prima fase di pre-analisi dello stato di fatto dell’azienda, soprattutto con riferimento ai profili di integrità, riservatezza e disponibilità dei dati. Viene poi predisposta un’analisi dei rischi e si valutano congiuntamente le possibili migliorie da apportare, sia sotto il profilo tecnico che organizzativo.
  • Analisi del trattamento dati
    Vengono analizzate le specifiche attività di trattamento dati che vengono attuate in azienda (trattamento dati dei dipendenti, dei clienti e dei fornitori, l’eventuale approccio al marketing, il trattamento dei dati degli utenti del sito web, o quello derivante dalla video sorveglianza, etc.) per ognuna delle quali viene identificata una c.d. base giuridica legittimante affinché il trattamento venga considerato lecito (Art.6 del GDPR).
  • Nomina soggetti coinvolti
    Tutti i soggetti coinvolti nelle singole attività di trattamento o tutti i soggetti cui vengono trasferiti o trasmessi i dati (dipendenti, collaboratori, società terze, studi professionali, partner, fornitori di servizi, etc.), vendono adeguatamente nominati ed istruiti.
  • Redazione documenti legali
    Una volta adeguate le misure di sicurezza tecniche e organizzative e tracciati i flussi dei dati, vengono redatti tutti i documenti legali attestanti la conformità dell’azienda alla normativa in materia di protezione dei dati personali, tra cui, a titolo esemplificativo: registri di trattamento, informative, lettere di nomina o di incarico, analisi dei rischi, valutazioni d’impatto, etc.

Come possiamo aiutarti col GDPR

Grazie ai nostri esperti tecnici informatici e alla collaborazione con legali specializzati in materia di protezione dei dati personali ti guideremo passo per passo nell’adeguamento alla normativa vigente. In questo modo potrai prevenire aspre sanzioni da parte delle autorità di controllo, migliorare la sicurezza e la continuità del tuo sistema informatico e cogliere tutte le potenzialità e le opportunità della compliance al GDPR. In più, esternalizzando questo processo non dovrai più preoccuparti di rimanere aggiornato sui tuoi obblighi come azienda e potrai risparmiare tempo e risorse da dedicare interamente al tuo core-business.

Contattaci ora
gdpr compliance 2

Hai un'idea?
Parliamone davanti a un caffè.

Prenditi un istante per parlarcene e la svilupperemo insieme. È il momento di costruire una presenza digitale efficace e far decollare il tuo progetto.