Il restyling di un sito Internet è un’operazione delicata e complessa che prende in considerazioni vari aspetti, dalla grafica all’ottimizzazione della user experience, fino alla SEO tecnica.
Lynx 2000 si è occupata recentemente del restyling del sito web dello studio legale Avv. Righetti, specializzato nei casi di sottrazione internazionale di minori. Una questione decisamente delicata, in cui il fattore tempo è fondamentale per giungere ad una soluzione del problema.
Il principale obiettivo del lavoro dell’avvocato e del suo team, infatti, è agire tempestivamente per riportare a casa i minori sottratti illegalmente da uno dei genitori.
Lo studio legale, che aveva già un sito web, si è rivolto a noi all’inizio del 2023 per richiedere una soluzione efficace per raggiungere le centinaia di genitori che ogni anno si trovano purtroppo a vivere la drammatica esperienza della sottrazione della prole a seguito di una separazione o di una controversia famigliare.
Trattandosi di uno dei pochi studi specializzati in materia a livello nazionale, lo studio riceveva infatti molte richieste di aiuto per passaparola tra studi legali ma non riusciva a intercettare le persone interessate attraverso gli strumenti online.
Il sito esistente si rivelava quindi inadeguato allo scopo: offrire una risposta a chi cerca un sostegno immediato in caso di sottrazione illecita di minore, solitamente un genitore in preda al panico per la situazione di emergenza in cui si trova.
Dopo aver valutato le possibili soluzioni, insieme al cliente abbiamo deciso di intraprendere il restyling del sito web, migliorandolo a livello di struttura, contenuti e grafica per ottimizzarne le performance.
Il nuovo sito web è andato online a maggio 2023, In questo articolo analizzeremo gli aspetti su cui abbiamo lavorato per migliorare la visibilità e l’efficacia del sito a livello di raccolta lead qualificati, mettendo in condizione le persone interessate di avere a portata di mano le informazioni essenziali per una soluzione rapida al loro problema.
Da un’analisi del vecchio sito sono emersi i principali limiti che ostacolavano il percorso dell’utente verso una richiesta di contatto, essenzialmente legati ad un problema di esperienza di navigazione:
La nostra strategia si è focalizzata su tre punti fondamentali:
Il processo è partito dall’individuazione delle buyer personas e delle loro necessità: genitori che hanno bisogno di essere rasserenati e guidati con calma e professionalità verso una soluzione del problema.
Privilegiando il focus sulla sottrazione internazionale di minori rispetto agli altri servizi offerti dallo studio, abbiamo riorganizzato i contenuti grafici e testuali all’interno dell’albero di navigazione, destinando ad ogni pagina un preciso scopo per rendere il sito più chiaro e navigabile.
Abbiamo inoltre semplificato il messaggio utilizzando un linguaggio chiaro e immediato, capace di mettere a suo agio il lettore.
Il restyling del sito si è fondato sulla ricerca di elementi in grado di catturare l'attenzione e rassicurare la buyer persona individuata. Le scelte grafiche hanno privilegiato chiarezza e professionalità, mirando a trasmettere all’utente la sensazione di trovarsi in buone mani attraverso determinati elementi di stile:
Pur essendo un settore a scarsa competitività diretta, il posizionamento sui motori di ricerca viene reso ostico dal gran numero di siti e portali istituzionali che trattano il tema della sottrazione dei minori.
Per tale ragione la strategia SEO adottata si pone l’obiettivo di aumentare l’autorevolezza del sito web attraverso ottimizzazioni On Page che puntano sulla qualità e sulla verificabilità dei contenuti proposti, per far capire ai motori di ricerca che si tratta di uno studio sicuro, affidabile e autorevole. Nel medio lungo termine ci aspettiamo quindi un incremento delle keys attualmente posizionate a livello nazionale e locale.
Prenditi un istante per parlarcene e la svilupperemo insieme. È il momento di costruire una presenza digitale efficace e far decollare il tuo progetto.